Agricole Stasi

Home

Azienda

Le Aziende Agricole Stasi, situate nel cuore del Salento, rappresentano, da quattro generazioni, un'importante eccellenza pugliese ed italiana. Gli ulivi, tra Ionio ed Adriatico, patrimonio e simbolo di una terra luminosa e colorata, in armonia con questi luoghi esprimono la loro bontà ed eleganza in un extra vergine di altissima qualità, unico e pregiato.

Storia

Tale realtà prese le sue origini alla fine dell’800 dall’oliveto sito a Mesagne dell’antenato Antonio Stasi e attraverso l’attività della seconda generazione rappresentata dal nonno Francesco (Lu Patrunu Ciccillo) a Torre Santa Susanna, si è tramandata nei decenni sino a giungere prima nelle sapienti mani di Fernando con l’acquisto della Masseria Arciprete, oggi simbolo dell’azienda, infine, alla nuova generazione, anch’essa impegnata nella crescita dell’azienda, che ha portato nel 2002 alla nascita delle “Aziende Agricole Stasi”, riorganizzata nei sistemi di produzione, trasformazione, controllo di qualità, marketing e immagine.

Oliveti

Oggi l’azienda si estende per circa 140 ettari tra i comuni di Torre Santa Susanna, Mesagne ed Erchie.
La superficie ad oliveto, di proprietà in prevalenza e parte in gestione, è di 120 ettari con circa 28.000 piante a sistema intensivo e 2.700 secolari e millenari, poste in media ad una altitudine di 74 metri sul livello del mare.
Le varietà di olive vanno dalle tradizionali Ogliarola Salentina e Cellina di Nardò alle nazionali e mediterranee Biancolilla, Koroneiki, Toscanina, Carolea, Pendolino, Nocellara Messinese, Tonda Iblea, Cassanese, Coratina, Pecholine, Nociara, Leccino, Frantoio, Cima di Melfi.

Produzione

Il controllo di tutta la filiera produttiva, consente all’azienda di rispettare e garantire, in ogni fase del ciclo, un elevato standard di qualità. La raccolta si svolge da Ottobre fino ai primi giorni di Dicembre e viene effettuata mediante scuotitori con ombrello di ultima generazione che permettono di effettuare una brucatura meccanica di altissima efficacia, rispettando, sia i giusti tempi di maturazione di ogni singola varietà e sia l’integrità del frutto.

La molitura avviene entro 2 ore dalla raccolta nel moderno frantoio aziendale a ciclo continuo con estrazione a freddo, così da garantire il massimo rendimento in termini di qualità. La produzione avviene per singole cultivar, stoccate in assenza di ossigeno in locali a temperatura costante. Ogni singolo lotto viene sottoposto ad analisi chimiche e sensoriale, ed attraverso panel test accreditati, vengono valutate le caratteristiche organolettiche dei diversi oli monovarietali prodotti.

Solo dopo questa attenta analisi, vengono composti i blend definitivi delle quattro linee di prodotto. Successivamente gli oli imbottigliati in azienda mediante un impianto di confezionamento con capacità produttiva di 800 bottiglie/ora.

Ospitalità

Il Salento, con il suo mare, la natura, la musica, l’arte, la storia e le sue masserie, è un territorio unico.

Situata nel cuore dell’Azienda, la Masseria Arciprete è un complesso fortificato costruito dalla Chiesa agli inizi del 1500 a difesa del territorio flagellato a quei tempi dalle invasioni turche. Oggi, la masseria, riconosciuta come bene di interesse storico e culturale, rappresenta un luogo di accoglienza per attività di promozione quali degustazioni, convegni, attività didattiche e culturali.

Per visite in azienda è possibile contattare i responsabili dell’accoglienza al numero 0831 740439 oppure con un mail a .

Oli




Oro D'Oliva

Arciprete

Aulìa

Color

Ceramiche/Regalistica

Eventi



Contatti

sfondocontatti

Dove Siamo

Aziende Agricole Stasi
Oleificio Stasi s.r.l.

Località:
Masseria Arciprete
72028
Torre Santa Susanna (BR)
Puglia - Italia

tel: +39 0831 740439
fax: +39 0831 745586

P.IVA: 0200800744

Contatti

www.agricolestasi.it



Pagamenti MonetaWeb

Descrizione Oggetto:
Nome e Cognome:
Email:
Importo €: